Richiedi una consulenza

Vantaggi e svantaggi dei social network per le aziende

L’importanza dei social network per le aziende è ormai nota a tutti, essere presenti su almeno un canale per avere una comunicazione più diretta con i propri clienti è diventato fondamentale sia per i business B2C che per quelli B2B. I social media sono un ottimo modo per aumentare la propria visibilità e arrivare a tantissimi utenti in target.

Però, non basta essere presenti sulle piattaforme per sfruttare tutti i vantaggi dei social network per le aziende. È necessario costruire una vera e propria strategia, avere ben chiaro quale obiettivo si vuole raggiungere e a chi stiamo parlando. Un altro punto fondamentale è riuscire a distinguersi e comunicare in modo sempre creativo e coerente con la propria brand identity.

Gestire uno o più account social per la tua azienda richiede impegno e molte competenze, per questo è sempre meglio affidarsi ad agenzie esperte nel settore che potranno aiutarti a costruire la giusta social media strategy per il tuo business.

Continua a leggere l’articolo per scoprire quali sono tutti i vantaggi e svantaggi dei social network per un’azienda!

 

I vantaggi dei social network per le aziende

Introdurre nella tua strategia l’utilizzo dei social media può favorire l’aumento di utenti interessati al tuo prodotto o servizio, un traffico maggiore sul tuo sito o e-commerce e la possibilità di creare un contatto diretto con i tuoi attuali o futuri clienti. Esistono molti vantaggi e svantaggi dei social network per la tua azienda, ma per il momento andiamo a vedere quali sono i benefici che questi possono portare al tuo business.

Maggiore visibilità

Ormai la maggior parte delle persone di tutto il mondo sono iscritte almeno a un social network. Per un’azienda, quindi, essere presente su queste piattaforme, significa farsi conoscere e far arrivare il proprio messaggio a migliaia di potenziali clienti. Un account social ti permette di avvicinarti notevolmente agli utenti, di farti trovare, di raccontarti e di aumentare giorno per giorno il bacino della tua utenza.

Brand reputation

Proprio perché con i social si può arrivare a migliaia di persone, è molto importante che la comunicazione sia pertinente alla tua brand identity. Ogni contenuto che decidi di veicolare sul tuo account aziendale deve dire qualcosa della tua azienda, in questo modo ti costruirai una reputazione e un’immagine ben precisa che poi dovrai rispettare.

Se ti rendi riconoscibile e riesci a centrare l’interesse del tuo target, fidelizzerai i tuoi clienti.

Maggiore traffico

Come abbiamo detto, uno dei principali benefici dei social è che aumenta la visibilità della tua azienda. Questa visibilità, però, deve essere usata e sfruttata nel modo corretto per raggiungere i tuoi obiettivi di business.

I social sono un ottimo modo per veicolare il traffico in entrata verso il tuo sito web, il tuo e-commerce o una landing page creata ad hoc.

Aumento delle vendite

Se sei riuscito ad ampliare i tuoi utenti, arrivando a migliaia di persone interessate al tuo business e hai costruito una buona brand reputation, vuol dire che ora i tuoi clienti si fidano della tua azienda. Questa fiducia può portare a un aumento delle vendite e alla fidelizzazione al brand.

I social oltre a parlare dell’identità dell’azienda, sono una vetrina per i tuoi prodotti o servizi, sottolinea le loro potenzialità e caratteristiche, rendili appetibili e necessari.

Collaborazione con gli influencer

L’influencer marketing è un’ottima strategia per aumentare ulteriormente la tua visibilità, raggiungendo anche gli utenti di cui finora non eri riuscito a catturare l’attenzione. Inoltre, l’influencer parlerà bene del tuo prodotto o servizio, elencandone caratteristiche e aspetti positivi alla sua community, ovvero a un gruppo di persone che si fidano del suo giudizio e che quindi saranno invogliati all’acquisto.

Elevata targetizzazione

Quando si parla di social media strategy, non si intende solamente la gestione organica dei profili aziendali, ma anche tutta la parte dell’advertising. Su tutti i social, infatti, c’è la possibilità di creare contenuti sponsorizzati ed inserzioni, pubblicizzando un prodotto o servizio a scelta.

Le piattaforme danno la possibilità di settare un obiettivo e un target preciso da cui verrà vista la sponsorizzata. Questo permette di aumentare le probabilità di conversione e ottimizzare notevolmente il budget, dato che solo gli utenti potenzialmente interessati visualizzeranno l’inserzione.

Misurabilità dei risultati

All’interno dei profili business dei social più utilizzati è possibile controllare gli insights, ovvero i dati, i risultati e le analisi dei post e dei video, organici o sponsorizzati, che sono stati pubblicati. Questo ti permette di poter sempre tenere sotto controllo le tue performance e andare ad ottimizzare dove e quando è necessario.

Già a questo punto è chiara l’importanza dei social network per le aziende, ma è anche evidente che non è facile gestirli correttamente ed efficacemente. Per questo è sempre meglio affidarsi ad agenzie esperte: se vuoi scoprire qualcosa di più sulle nostre soluzioni di marketing e sales, contattaci!

 

Gli svantaggi dei social network per le aziende

Come per ogni cosa, esistono vantaggi e svantaggi dei social network, analizziamo ora quali potrebbero essere le difficoltà del loro utilizzo per un’azienda.

Per gestire in modo professionale i social, c’è bisogno di creare una strategia ad hoc, guardando all’obiettivo finale e avendo ben chiaro chi è il target di riferimento. Costruire una strategia e gestire le piattaforme in modo coerente e costante non è affatto facile, richiede competenze specifiche sui meccanismi delle piattaforme che si stanno utilizzando e di copywriting e di graphic design per crearne i contenuti. Inoltre, è necessario saper come analizzare i risultati, confrontando metriche e analisi per poter ottimizzare la comunicazione. Per un’azienda, quindi, gestire una o più pagine social richiede tempo, risorse e budget.

Per di più, come abbiamo anticipato nel paragrafo precedente, i social sono un ottimo modo per costruirsi una propria brand reputation, ma questa è un’arma a doppio taglio. Se non gestita bene, c’è il pericolo di dare un’immagine della propria azienda alterata o non desiderata. Soprattutto perché i social permettono uno scambio diretto ed immediato con gli utenti che potrebbero lasciare commenti ed opinioni positive, ma anche negative sulla pagina della tua azienda.

Confrontando i vantaggi e svantaggi dei social network per un’azienda, però, è chiaro che i primi siano nettamente superiori ai secondi e come questi ultimi possano essere vanificati con una gestione ottimale. Per sfruttare al meglio tutte le potenzialità di questi canali, affidati ad un’agenzia competente ed esperta come Across!

 

La potenza di una strategia integrata

Includere il social media marketing all’interno di una strategia integrata con altri canali è un ottimo modo per aumentare la possibilità di raggiungere i propri obiettivi, intercettare maggiori utenti e migliorare reputazione e vendite.

Per fare un esempio concreto, se si ha un target B2B, una strategia integrata vincente è quella che prevede l’utilizzo combinato di Linkedin e Google. Questi due canali, infatti, sono complementari e funzionano molto più efficacemente se usati in sinergia. Puoi migliorare le tue performance, che siano di awareness, traffico o conversione, consolidare la tua brand identity e aumentare conversione e traffico.

In questo modo ottimizzerai il budget e sfrutterai al massimo le potenzialità di entrambe le piattaforme.

Ora che hai compreso quali sono i vantaggi e svantaggi dei social network per un’azienda, ti sarai reso conto che essere presente sui social e creare una strategia dedicata può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business.

Per richiedere maggiori informazioni o un preventivo sulle nostre strategie integrate, non esitare a contattarci!



Condividi: