I social network sono un argomento che fa sempre molto discutere. In particolare, il loro utilizzo a scopo di business lascia sempre spazio a grandi zone grigie dove non sempre ci si approccia in maniera professionale. In quanto strumento a disposizione di tutti, è facile usare i social in maniera un po’ “obsoleta”, considerandoli come profilo personale o mere vetrine.
Con i social oggi si può fare molto di più. Dalla semplice pubblicazione di contenuti si è passati alla comunicazione dell’azienda e del brand. La vetrina statica è diventata marketing dinamico, creativo ed emozionale.
Che tu abbia un’azienda, un blog, un’associazione, tutto questo ti sarà utile: ecco i 5 trick per studiare i social nella giusta ottica e farli funzionare anche per il tuo business.
1. Scegli i social giusti
Può darsi che non tutti i social network abbiano le caratteristiche che cerchi. Ad esempio, Facebook conta ad oggi più di 50 milioni di pagine legate ad attività commerciali e ha raggiunto l’impressionante traguardo di più di un milione di utenti attivi contemporaneamente… eppure, i dati hanno dimostrato che un target giovane preferisce utilizzare Instagram, o Snapchat.
Twitter è l’ideale per monitorare il social sentiment grazie all’introduzione degli hashtag, ma per scopi di recruiting è meglio cercare su LinkedIn.
Ascolta il podcast su come usare i social in azienda
2. Il tono di voce è importante
I tuoi utenti si aspettano un certo “tono di voce” a seconda della piattaforma su cui stanno navigando. Nel senso che la lettura di un post o la comunicazione deve essere in linea con il lessico e l’attitudine che il social network stesso trasmette e incoraggia.
Per questo motivo, per mantenere una certa social reputation della tua azienda, è necessario studiare appositamente post o comunicazioni dedicate: un articolo serio e scritto in linguaggio tecnico sicuramente si troverà più inserito in un contesto stile LinkedIn, che come semplice link su Youtube.
L’importante, comunque, è mantenere la stessa linea editoriale del brand, sia online che offline per essere sempre riconoscibile.
3. Applica una strategia integrata
Ovvero: non esagerare. Se sei tu il social media manager, o c’è qualcuno che gestisce per te i canali di comunicazione social, ricorda che non è importante essere presenti ovunque, ma ottimizzare tempo e risorse.
Stabilisci degli obiettivi S.M.A.R.T. (se non sai cosa vuol dire, leggi il nostro post sulle strategie digitali e cerca di capire quale social può darti il massimo a livello di brand awareness o performance.
La regola “less is better”, ovvero “meno è meglio”, funziona sempre.
Se non hai tempo o risorse per gestire mille canali, scegli sempre e solo quelli più frequentati dal tuo target.
4. Preparati ad attenzioni indesiderate
Rassegnati, gli haters esistono. Gestire la crisi è una pratica comunicativa tanto vecchia quanto il marketing stesso, perché fa parte del gioco. Essere presenti sui social – no, nemmeno essere popolari, basta essere solo presenti – ti espone potenzialmente a migliaia di nuovi utenti, competitors compresi.
Non avere paura dei leoni da tastiera o delle recensioni negative, l’importante è rispondere con cortesia e disponibilità. Se poi chi commenta malignamente insiste e non rispetta gli standard della community cadendo nel volgare e nell’inappropriato, non avere remore ad eliminarlo.
5. Rimani sempre aggiornato sui nuovi trend
Ormai la frequenza di rilascio di nuove piattaforme social è altissima. Anche servizi nati con altri intenti sono diventati dei social network. Un esempio? Telegram e Messenger, due app di messaggistica che registrano un traffico social altissimo, grazie a sponsorizzazioni e canali broadcast.
Seguono a ruota i trend che decidono i più giovani, che preferiscono il visual e il divertimento: Instagram, Snapchat,Twitch e Musical.ly, per esempio.
Speriamo che questi consigli possano esserti utili per scegliere una direzione ben precisa nella tua comunicazione social!
Sai che Across è Brand Ambassador del Mashable Social Media Day, che si terrà a Milano dal 18 al 20 Ottobre? Siamo fieri di condividere la mission di uno dei più importanti appuntamenti in Italia tutto dedicato al Social Media Marketing e all’Innovazione Digitale!