Raggiungi il tuo target e ottieni risposta immediata, grazie al marketing con sms personalizzabili!
L’SMS marketing è indubbiamente uno degli strumenti di digital marketing più utilizzati di sempre. Il motivo principale è uno: arispetto ad altri canali digitali, il marketing con SMS garantisce il tasso di apertura di apertura più alto, molto vicino al 100%. Questo perché lo smartphone oggi è uno strumento sempre a portata di mano per la maggioranza delle persone. L’apertura di un sms è di conseguenza molto più veloce ed immediata rispetto, per esempio, all’apertura di una mail.
Questo, assieme alla possibilità di geolocalizzare l’invio fino a CAP, rende l’SMS Marketing uno strumento potentissimo per veicolare pubblicità con diversi obiettivi. Perciò, le campagne SMS sono ideali per fare lead generation e brand awareness allo stesso tempo. Si possono persino utilizzare per portare le persone in uno store fisico, rompendo così le barriere tra marketing online e marketing tradizionale.
Il nostro database italia B2C conta oltre 6 milioni di contatti e oltre 20 milioni in affiliazione, che garantisce ad una campagna di SMS Marketing un’ottima copertura.
Come può un sms di soli 160 caratteri condensare un intero messaggio pubblicitario. Ebbene, è proprio la forza di questo tipo di comunicazione a rendere così efficace e recettivo il messaggio veicolato. Le campagne SMS infatti si basano sul fatto che l’utente sicuramente leggerà quello che c’è scritto e che, interessato, abbia la possibilità di dimostrare immediatamente l’intenzione di mettersi in contatto con il venditore.
Inoltre, la possibilità di targettizzare molto precisamente l’audience di riferimento, con una geolocalizzazione fino al Codice di Avviamento Postale anticipa già l’alta segmentazione del database di partenza, che può dunque avvenire per sesso, geo, pubblico, età e interessi.
Esistono ben tre tipi di SMS, tutti diversi e con obiettivi ben definitivi. Tutti hanno in comune però l’alto coinvolgimento del target e una CTA ben chiara, sintetica e d’impatto.
Questo è il tipo di SMS più utilizzato nelle campagne di marketing online. All’interno del messaggio viene veicolata la promozione, invitando l’utente a scrivere un messaggio di risposta nel caso desiderasse informazioni, volesse essere ricontattato oppure desiderasse prendere un appuntamento.
La semplicità del funnel e l’assenza di richiesta esplicita di inserimento dati rendono molto apprezzabile il messaggio dall’utente stesso, che ha meno remore a essere ricontattato.
In questo tipo di SMS viene inserito uno short link che permette all’utente di atterrare su una landing page creata ad hoc oppure preesitente. Molto usato per scaricare coupon oppure per veicolare traffico ad un sito web o a una pagina.
Per gli e-commerce o per gli store online è un ottimo canale di pubblicità, perché consente di aumentare di molto i volumi di traffico e di veicolare codici sconto da usare direttamente nel carrello.
Con questo tipo di SMS invece si invitano gli utenti a visitare store fisici ben precisi, informandoli di eventi, nuove aperture e promozioni in corso nello specifico negozio. Rispetto a tutti i canali digital, questo nel particolare è simile nelle modalità all’invio di materiale promozionale come volantini e brochure, con la differenza che è molto più efficace. Si può infatti mostrare l’SMS direttamente nello store per verificare l’effettivo impatto avuto sul database.
Tramite SMS è possibile veicolare non solo semplici messaggi, ma anche link con buoni sconto, codici, coupon scaricabili, barcode. Tutti elementi tracciabili sia online che direttamente nello store fisico.
Questo particolare tipo di SMS è indicato per attirare nuova clientela negli store fisici, per far conoscere il brand e per fidelizzare l’utenza.
Soprattutto nel caso di strategie integrate, tra i canali digital, l’SMS Marketing si presta ad una personalizzazione su più livelli.
Il database stesso, oltre a essere molto popoloso, è composto da numeri attivi e da anagrafiche sempre aggiornate. A differenza di altri canali, è molto più difficile cambiare un numero di telefono rispetto, ad esempio, ad una mail: questo comporta indubbiamente un vantaggio quando è necessario intervenire sulla segmentazione del database stesso per una campagna.
Con una campagna di digital marketing SMS si interviene non solo su dati anagrafici consueti come il nominativo, il sesso o l’età. Si interviene anche con una precisa geolocalizzazione, fino al CAP, e si può intervenire anche sugli interessi: si può indirizzare una campagna riguardante un prodotto o servizio specifico verso un target realmente interessato, con le caratteristiche ricercate dal cliente.
Il tutto, ovviamente, con un aggiornamento in tempo reale delle anagrafiche e un controllo effettuato in fase di report su invio, click throught rate, tracciamento di link e codici sconto.
In questo modo si può fare non solo lead generation, ma si può dare decisa evidenza al brand fidelizzando i clienti e raggiungendo nuovi utenti in target. Aumentare le vendite e fidelizzare il proprio pubblico in 160 caratteri è possibile!
Parlano di noi: