Posizionarsi tra i primi risultati di una ricerca online è una vera e propria sfida e bisogna sapere come vincere se si vuole raggiungere il proprio pubblico di riferimento. In questo ambito, gli strumenti del successo sono una combinazione di ottimizzazioni del contenuto e di annunci sponsorizzati nei principali motori di ricerca. Il SEM marketing, o Search Engine Marketing, è una strategia che sfrutta la rete di Google e degli altri motori di ricerca, come Bing, per strutturare degli annunci basati su parole chiave, andando a intercettare i clienti là dove sono più interessati, ovvero durante la ricerca online.
L’obiettivo principale del SEM è semplice: farti uscire tra i primi risultati del motore di ricerca. Infatti, più in alto appare il tuo annuncio, più è considerato affidabile e autorevole e quindi verrà cliccato dall’utente.
Dopo aver definito i tuoi obiettivi, lo sviluppo di una campagna SEM procede con la ricerca delle parole chiave, la scrittura degli annunci e la scelta della rete pubblicitaria. Scegliere una piattaforma (o usarne più di una) dipende dagli obiettivi della campagna, dal budget e dal target di riferimento. Molto importante per la buona riuscita delle campagne SEM è, inoltre, il monitoraggio e l’ottimizzazione, osservando e valutando le performance ottenute. Spesso basta cambiare una keyword o un titolo per ottenere risultati decisamente migliori.
Esattamente come per il posizionamento organico, anche per il Search Engine Marketing è fondamentale fare un’adeguata ricerca delle keyword. Le caratteristiche che dovrebbe avere un pacchetto di parole chiave sono:
Più una keyword ha concorrenza, più sarà difficile posizionarla, inoltre il suo costo sarà decisamente maggiore. Si tratta quindi di un gioco di equilibri in cui trovare la giusta via di mezzo. Una volta scelte le parole chiave e il budget, va stabilita la rete pubblicitaria e selezionato il target: posizione geografica, età, sesso e interessi. In questo modo il tuo annuncio SEM sarà visualizzato solamente da persone realmente interessate al tuo prodotto o servizio ed eviterai lead di scarsa qualità. A questo punto va creato l’annuncio e monitorato nel tempo, questo ti permetterà di apportare ottimizzazioni ed evitare uno spreco di budget.
Google Ads e Bing Ads sono due piattaforme fondamentali per chi vuole fare Search Engine Marketing. Le campagne Google Ads dominano il settore grazie alla loro enorme portata e agli strumenti avanzati di targeting, rendendolo ideale per chi cerca volumi elevati di traffico e conversioni. Le campagne Bing Ads, pur avendo una quota di mercato più piccola, offrono vantaggi interessanti: costi per click generalmente più bassi, meno concorrenza e un pubblico spesso più maturo e con maggiore capacità di spesa, soprattutto nel B2B grazie all’integrazione con LinkedIn.
I vantaggi del SEM marketing più evidenti sono:
Per sfruttare al massimo i vantaggi marketing SEM è sempre meglio fare un lavoro integrato anche con il posizionamento organico, quindi lavorare simultaneamente con gli annunci a pagamento e con l’ottimizzazione SEO.
Inoltre, il SEM può essere combinato con altri canali marketing, attraverso strategie media che utilizzano i canali social (con Meta Ads, TikTok Ads, LinkedIn Ads) e l’Email Marketing e utilizzato per ottimizzare le vendite del tuo shop online con una strategia di SEM e commerce. Il nostro team Performance puoi aiutarti a trovare la strategia multicanale più adatta a te. Investire nel SEM può portare a risultati tangibili e misurabili nel breve termine, contribuendo al successo a lungo termine del tuo business.
Ci sono diverse ragioni per cui un'azienda potrebbe considerare l'affidare in outsourcing il SEM, anziché gestirla internamente. Tra queste ci sono:
L’ampio know how che abbiamo maturato in materia durante i nostri oltre dieci anni di attività nel settore.
Un team di esperti interni che si potranno dedicare al tuo progetto sia a livello tecnico sia a livello creativo
Monitoraggio costante dell’andamento degli annunci, con relative ottimizzazioni ogni qualvolta è necessario.
Report dettagliato mensile con tutte le metriche più importanti per comprendere l’andamento della campagna.
Per un’azienda il cui core business non è il marketing può diventare davvero dispendioso a livello di tempo, risorse e budget seguire bene e proficuamente un’attività di Search Engine Marketing, mentre affidarla in outsourcing può essere la chiave giusta.
Richiedi subito una consulenza strategica per conoscerci meglio e scoprire nel dettaglio le nostre proposte!
contattaci
Siamo una Digital Solution Company con sedi a Torino, Lecce e Madrid.
Dal 2011 proponiamo soluzioni innovative e personalizzate nel campo del digital marketing.
La nostra forza si trova nel lavoro sinergico tra team e divisioni, che insieme lavorano per accompagnare i nostri clienti nazionali e internazionali verso i loro obiettivi.
Across Performance
Across Media
Across Hub AI
Across Contact Center Plus
Home
Azienda
Chi Siamo
Lavora con Noi
Digital Origami
Lead Generation
BPO
Analytics
Database Management
Privacy Policy
Cookie Policy
Informativa Privacy Candidati
Whistleblowing
Piano aziendale per la Responsabilità sociale
Politica per la sicurezza delle informazioni
Email Marketing
Native Advertising
Sem
Seo
Social Media Marketing
Chatbot e Voicebot
Teleselling
Cross Selling e Upselling
Customer Care
Lead Qualification
Presa Appuntamenti
phone: +39 011.7920826
email: info@across.it
Torino
Via Confienza 10 - 10121 (Torino)
Torino - Contact Center
Corso Unione Sovietica 612/3/C - 10135 (Torino)
Lecce - Contact Center
Viale Francia 17 - 73010 (Lecce)
Madrid
C. de la Alameda, 22, 28014 (Madrid)
© Across, All rights reserved - Designed by Across Torino, Italy | c.f. e p.i 10599350013 | pec: acrosspec@legalmail.it | ufficio registri di: Torino | rea n. 1146901 | capitale sociale: 10.000€