Quasi la totalità delle persone, durante una ricerca online, non va oltre la prima pagina. Questo perché i brand che occupano le prime posizioni sono considerati meritevoli di fiducia.
Ma come si conquistano le prime posizioni?
Si può intervenire in due modi che viaggiano paralleli, con attività di SEO e SEM.
La SEO interviene a livello organico per aumentare il trust del sito web con attività onsite, ottimizzando il codice affinchè segua gli algoritmi del motore di ricerca, che offsite tramite link building.
Il SEM invece sfrutta la rete di Google ADS per strutturare degli annunci basati su parole chiave, andando ad intercettare i clienti là dove sono più interessati: durante una ricerca online.
Mentre con la SEO il piano di crescita è un po’ più lungo, perchè servono ottimizzazioni costanti e basi solide, con la SEM puoi far vedere subito i tuoi annunci all’utente che ti cerca.
In ogni caso, il risultato è lo stesso: arrivare primi, sempre.
Il concetto fondamentale su cui si basa una campagna su un motore di ricerca è la parola chiave o keyword.
Ogni motore di ricerca offre risultati sulla base di specifiche parole chiave digitate (query). Risulta quindi fondamentale comparire sotto le keywords più a tema con l’attività o i contenuti che andremo a promuovere.
I sistemi di posizionamento su un motore di ricerca sono due:
Essere ben posizionati è la chiave per sfruttare a pieno uno strumento importante come un sito web.
Il posizionamento naturale (SEO – Search Engine Optimization) all’interno della Serp di un motore di ricerca avviene a seguito di una serie di tecniche di ottimizzazione di un sito per renderlo particolarmente affine a quelli che sono i parametri di valutazione del motore stesso.
Tali attività comprendono principalmente:
Il posizionamento sponsorizzato su un motore di ricerca (SEM – Search Engine Marketing) consiste nell’acquisto di un pacchetto di parole chiave a tema sotto le quali far comparire un dato annuncio che condurrà l’utente sul sito sponsorizzato.
Il canale SEM è uno di quelli più usati perché, durante una ricerca online, l’attenzione dell’utente è massima. Motivo per cui con la giusta keyword questo stesso utente viene intercettato, così da proporgli effettivamente il prodotto o servizio da lui cercato. Più in alto è l’annuncio, più è considerato sicuro e quindi verrà cliccato.
Le attività principali sono: