Nell’ultimo periodo, e soprattutto dopo il Covid, vendere i propri prodotti anche, o solo, online è diventato una vera e propria tendenza. I social network ecommerce sono le due principali piattaforme dove si possono facilmente far vedere i prodotti che si vogliono vendere e concludere velocemente l’acquisto. Questo trend ha permesso alle aziende che avevano già un negozio fisico di ampliare la propria clientela e ha dato l’opportunità a chi non aveva un punto vendita di poter vendere i propri prodotti con un investimento iniziale nettamente inferiore.
Nell’articolo di oggi andremo a vedere quali sono le differenze tra un ecommerce e un social ecommerce e come i social network possono essere una buona strategia per aumentare le vendite sul proprio negozio online.
Se sei curioso di scoprire tutte le soluzioni di marketing e vendita che offriamo, non esitare a contattarci!
Differenza tra ecommerce e social media ecommerce
L’ecommerce non è altro che un negozio online, ovvero una pagina internet dove il proprietario mette in vendita i propri prodotti e dà l’opportunità al consumatore di acquistarli direttamente dal sito. Il cliente può visitare l’ecommerce che avrà l’aspetto di una vetrina virtuale, valutare i prodotti e i prezzi, leggerne le caratteristiche, pagare direttamente dalla piattaforma e ricevere il pacco comodamente a casa sua o in un punto di ritiro stabilito.
Il vantaggio degli ecommerce per il proprietario del brand è quello di poter arrivare anche a chi non può raggiungere il negozio fisico, questo gli porta sicuramente un aumento delle probabilità di vendita e di conseguenza un aumento del fatturato.
Il social media ecommerce, invece, è una pratica abbastanza recente. Negli ultimi tempi, infatti, molte piattaforme social (come Facebook e Instagram) danno la possibilità agli utenti di acquistare i prodotti delle aziende direttamente sul social, senza dover uscire dalla pagina per atterrare sul sito dell’azienda.
Questo può portare un grosso vantaggio perché l’utente deve fare un passaggio in meno e può acquistare in modo diretto, facile e veloce il prodotto che lo ha incuriosito. Con il social media ecommerce pubblicità, comunicazione e vendita si fondono in un unico luogo.
Ora che abbiamo compreso la differenza tra questi due termini, possiamo vedere come per i negozi online il social media marketing può essere una strategia importante ed efficace.
Ecommerce social media marketing: sono l’accoppiata vincente?
Sia i social network che gli ecommerce ci permettono di vivere in uno spazio virtuale, i primi creando interazioni e relazioni con persone e brand, i secondi permettendoci di fare un’esperienza di shopping online. Per gli ecommerce social media marketing può essere uno strumento davvero fondamentale per avvicinarsi al pubblico di riferimento, comunicare con lui, entrare in relazione e invogliare gli utenti ad acquistare i prodotti del brand.
Se ti stai chiedendo come incentivare l’ecommerce con i social, le risposte possono essere diverse. Prima di tutto ci sono i classici annunci pubblicitari sui social, i quali possono raggiungere il tuo target di riferimento rispettando caratteristiche ben precise. Dovrai creare una creatività accattivante, in grado di attirare l’attenzione dell’utente, incuriosirlo a tal punto da farlo cliccare sull’inserzione.
Un altro vantaggio del connubio tra ecommerce social media marketing sono le recensioni: che siano sotto i tuoi post, tra le condivisioni, sulle stories di Instagram o grazie alla collaborazione con degli influencer, le recensioni e il “passaparola” sono sempre una buona cosa! L’importante è saperle sfruttare e soprattutto gestirle adeguatamente: rispondi a più commenti possibili, anche a quelli negativi.
I social, inoltre, ti permettono di monitorare e analizzare sia le campagne marketing che il lavoro organico che stai facendo. In questo modo saprai sempre qual è la direzione migliore da prendere, quali sono i contenuti che i tuoi utenti preferiscono e quali invece sono da evitare.
Per assicurarti una gestione efficace dei social che possa realmente portarti dei risultati concreti, il consiglio è quello di affidarti ad un’agenzia esperta. Richiedici una consulenza gratuita!
Come incentivare l’ecommerce con i social
Ora che il quadro della situazione sull’ecommerce social media marketing è più chiaro, cerchiamo di capire come utilizzare al meglio questo strumento per il tuo negozio online. Sia che tu ti stia chiedendo come lanciare un ecommerce sui social, sia invece che il tuo obiettivo sia quello di aumentarne il traffico o le vendite, è questo il posto dove troverai le risposte alle tue domande!
Scegli l’obiettivo
Per costruire una strategia che ti porti dei reali risultati devi porti degli obiettivi ben precisi, reali e concreti. Da qui parte tutto, per capire come, bisogna prima sapere dove si vuole arrivare. Vuoi aumentare le vendite? Migliorare la brand awareness? Lanciare un nuovo prodotto? Incrementare il traffico verso il tuo sito?
Una volta che avrai un obiettivo preciso, sarà possibile creare una strategia ad hoc.
Individua il target
Dopo aver capito l’obiettivo che vuoi raggiungere, devi domandarti a chi ti stai rivolgendo. Qual è il tuo pubblico di riferimento? Chi potrebbe essere interessato al tuo prodotto? A chi può essere utile?
Conoscere bene il proprio pubblico ti permetterà di capire il tone of voice da utilizzare, scegliere il canale più adeguato e di conseguenza la comunicazione migliore per raggiungere il target e convertirlo.
Trova la piattaforma giusta
Arriviamo ora alla fatidica domanda: quali social non possono mancare per ecommerce? Ne parleremo in modo più approfondito nel paragrafo successivo, per ora ci limitiamo a dire che non tutti i social sono adeguati a un business e non sempre la risposta è essere ovunque.
In base ai propri obiettivi, al brand e al target, bisogna anche scegliere dove e come comunicare e sponsorizzare i propri prodotti e business.
Se hai un negozio online, ti potresti star ancora chiedendo come lanciare un ecommerce sui social o come gestire le piattaforma di social per sponsorizzare il tuo ecommerce. Il miglior consiglio che ti possiamo dare è quello di affidarti ad un’agenzia competente che sia in grado di prendere in mano la situazione e crearti una strategia personalizzata.
Quali social non possono mancare per ecommerce
Nella nostra panoramica sull’ecommerce social media marketing, non possono mancare i social più utilizzati e utili per un negozio online. Ovviamente non esiste il social migliore in questo caso, tutto dipende dai fattori di cui abbiamo parlato finora, ma vediamo i più importanti.
Facebook è uno dei primi social mai esistiti, ad oggi è ancora molto utilizzato, anche se da una fascia di età più adulta. Quindi, esattamente come abbiamo detto prima, tutto dipende da qual è il tuo pubblico e da che tipo di prodotto vuoi sponsorizzare.
Questa piattaforma dà la possibilità di creare e gestire campagne targettizzate e localizzate, far conoscere il tuo business e creare una community affiatata.
Instagram è il social utilizzato da una fascia di età più giovane, dai 35 ai 20 anni circa e ti permette di creare un vero e proprio visual storytelling del tuo brand e dei tuoi prodotti. Potrai mostrare ciò che vendi sul tuo ecommerce, sia a livello organico che grazie alle sponsorizzate. Sfrutta le stories per entrare più in contatto con la tua community e i reels per seguire i trend del momento.
Grazie a questo social potrai anche creare collaborazioni con influencer che promuoveranno i tuoi prodotti, portandoti nuovi utenti interessati al tuo negozio online.
TikTok
Infine, parliamo di TikTok: social ancora molto giovane e poco esplorato da brand ed ecommerce. La piattaforma ti dà la possibilità di parlare con le generazioni più giovani, instaurare rapporti con influencer e sfruttare il formato che ad oggi va di più: il video.
Tiktok è creatività e ingegno, se vuoi portare traffico sul tuo ecommerce tramite questo social dovrai metterci davvero del tuo!
Gestire un ecommerce e riuscire a sponsorizzarlo sui social, e non solo, non è affatto facile. A volte è meglio affidare la parte di marketing ad un’agenzia esterna che sa come aiutarti: contattaci!