Richiedi una consulenza

È il momento di sperimentare i Vlog e i Podcast

I trend del digital marketing cambiano sempre più in fretta. Nonostante ciò, annualmente si riesce a dare una stima di quelli che saranno gli strumenti che maggiormente incontreranno il gusto dell’utenza. Il 2018, nello specifico, ha visto affermarsi un particolare modo di approfondire idee e concetti: stiamo ovviamente parlando del podcast, che secondo alcune stime vivrà la stessa popolarità anche quest’anno, e del vlog, che sfrutta ovviamente il tanto decantato formato video.

Perché podcast e vlog sono formati così amati? Ma soprattutto, fanno parte di una moda passeggera o si confermeranno come must have all’interno della tua strategia?

Ascoltare, apprendere, apprezzare

Premessa: sia il podcast (da “ipod” e “broadcast”) che il vlog (da “video” e “blog”) sono due aspetti del blogging che hanno iniziato a prendere piede già dai primi anni del 2000, ma che hanno conosciuto una relativa età dell’oro solo negli ultimi anni, con l’approvazione ricevuta da vari algoritmi sul formato video e con un’esigenza crescente di consumo dell’informazione “on the go”. 

Soprattutto il podcast si è rivelato essere una risorsa preziosa per veicolare contenuti e approfondimenti per un motivo molto semplice: può essere ascoltato ovunque, mentre si fa altro.

Come un blog, ma meglio

A tutti piacciono i blog. Ormai sono un punto di riferimento dell’informazione e agli autori dei blog più belli vengono (giustamente) riconosciuti meriti e attribuiti riconoscimenti, sia dal punto di vista professionale che da quello dei numeri: followers, views, repost. 

Tuttavia, per leggere bisogna approfittare di un momento di tranquillità, tenere davanti agli occhi uno schermo e concentrarsi. Con il podcast questo ostacolo non esiste: si può ascoltare quando si studia, quando si lavano i piatti, quando si è sull’autobus o si è sdraiati a letto. 

Anche il vlog ha dalla sua un enorme vantaggio: il formato video intrattiene, quasi ipnotizza e ha circa il doppio delle visualizzazioni di un testo normale.

Aprire questi canali è la scelta giusta

A questo punto pare logico considerare il vlog, ma soprattutto il podcast, due degli strumenti migliori attualmente sul mercato per raggiungere il tuo target in maniera nuova ed efficace. Il potenziale pubblico è pressoché infinito e con vlog e podcast riesci a veicolare in maniera semplice e immediata i concetti e i valori legati alla tua azienda, gratuitamente. 

Questo crea grande awareness attorno al tuo brand e i risultati non tarderanno ad arrivare.

Non dimenticare, ovviamente, di creare una strategia integrata per portare ascolti e views ai tuoi vlog e ai tuoi podcast! I social, soprattutto Facebook e Instagram, hanno un enorme portata in termini di bacini di utenti.

Ascolta il podcast...del podcast!

Qualche consiglio…

Anzitutto, se vuoi iniziare la tua personale rubrica pensa a una tematica che vuoi sviluppare e prova a scrivere un pitch di almeno una ventina di puntate. Questo lavoro, forse un po’ macchinoso all’inizio, ti aiuta a non rimanere mai a corto di argomenti. Dopodiché, è ora di aprire il canale Youtube per il vlog e quello Spreaker o Spotify per il podcast! 

Non serve molta strumentazione: una webcam, un microfono e un paio di cuffie all’inizio possono bastare.

Se poi hai bisogno di ispirazione, perché non ascolti il nostro podcast? Parliamo di digital marketing, di strategie e molto altro!

Soprattutto: resta sintonizzato, a breve saremo online con il nostro Vlog 😊



Condividi: