Remarketing? Cioè quella cosa che ti segue ovunque e di cui non riesci a liberarti?
Assolutamente no!
Scopriamo insieme in cosa consiste questo efficace strumento di web marketing.
Con consapevoli strategie di remarketing è possibile raggiungere gli utenti che hanno visitato il tuo sito o hanno già mostrato interesse per la tua campagna ma che non hanno ancora effettuato l’azione di conversione desiderata.
Più precisamente, si tratta di una tecnica di marketing utilizzata per reindirizzare verso l’acquisto o altre forme di conversione, gli utenti che hanno mostrato interesse visitando un sito semplicemente per cercare il prezzo di un prodotto o le caratteristiche di un servizio.
Quando un utente naviga su internet lascia tracce: indirizzo IP, e-mail e altri dati più o meno sensibili. Le opzioni di remarketing, o retargeting, permettono di raccogliere queste informazioni che verranno poi utilizzate per creare annunci personalizzati e rivolti quindi ad un pubblico specifico.
Vediamo come
Attraverso l’installazione di un codice vengono monitorate le interazioni dell’utente durante la sua navigazione. Questo codice genera un cookie, cioè un’informazione che lo identifica come visitatore che ha già familiarità con quel sito. Da sottolineare, però, che tutto rimane anonimo e i nostri dati sensibili protetti.
Questo tipo di pubblicità potrebbe risultare fastidiosa ma in realtà è un sistema che con comodità ci ricorda o suggerisce prodotti per noi interessanti. Le pubblicità saranno sempre in accordo con i nostri gusti.
Questo particolare tipo di Advertising PPC, diffuso su Google AdWords e Facebook Ads (giusto per citarne un paio) è tra i più efficienti e performanti oggi a disposizione degli inserzionisti.
Una campagna di remarketing ben impostata, infatti, offre tassi di conversione decisamente alti e un ROI garantito per il cliente.
Concretamente come si presenta il remarketing?
Le campagne di remarketing più diffuse sono quelle display (banner) che, se realizzate con creatività grafiche e testuali funzionali, incrementano l’appeal dell’offerta, migliorando le performance.
Pensiamo ad esempio a chi possiede un negozio online: in questo caso l’attività di remarketing è molto importante perché la percentuale di acquisti conclusi alla prima visita di un e-commerce è limitata. Diventa quindi fondamentale farsi ricordare da un potenziale consumatore.
La vera forza del remarketing è dunque quella di:
- Poter profilare offerte specifiche
- Essere un potente strumento di ottimizzazione delle conversioni
- Essere un’arma molto utile anche in termini di branding.
L’utente infatti, essendo ripetutamente esposto alle proposte di un determinato brand, familiarizza con il logo, i suoi prodotti o servizi. Chiaramente il messaggio pubblicitario deve essere costruito e veicolato nei tempi e nelle modalità corrette per non essere controproducente.
Se vuoi saperne di più su come implementare una campagna remarketing di successo contattaci senza impegno.