Richiedi una consulenza

Le nuove frontiere dell’adv: Intelligenza Artificiale e Social Marketing

La domanda che spesso viene fatta agli esperti di qualsiasi settore è: “quali sono i trend del prossimo anno?”

In un campo complesso e in continua trasformazione come quello del digital marketing, dare una risposta a questa domanda può essere rischioso, ma allo stesso tempo si possono dare moltissimi spunti su come organizzare le future strategie.

Questo perché spesso, quando si parla di advertising, sono i dati statistici a dare una panoramica dei nuovi orizzonti e delle nuove mode che, probabilmente, andranno affermandosi nel corso dei prossimi mesi.

Bisogna comunque riconoscere che, con lo sviluppo e la diffusione di particolari tipi di tecnologia, si aprono prospettive tutte nuove su come avvicinare gli utenti ai brand e come sfruttare nuovi e possibili spazi pubblicitari. La fiducia nell’advertising è sempre maggiore, tanto che stando agli ultimi dati le aziende disposte ad investire nel digital o a rinnovare le campagne sono in aumento del 30% rispetto allo scorso anno.

La parola chiave è: connessione

Andiamo ad analizzare la prima tendenza, che in realtà è una riconferma. I brand sono sempre più invisibili all’interno delle pubblicità, per far posto a mission e valori che ci colpiscono nel punto in cui siamo più vulnerabili: le emozioni. Sembra una cosa “brutta”, ma è di fatto l’utente che rifiuta il prodotto meramente commerciale e chiede invece un’etica del brand, dei valori in cui immedesimarsi e uno storytelling che scavi nella sfera emozionale. È il principio dell’inbound marketing, di cui abbiamo già parlato. L’utente, perennemente connesso, deve creare un legame emotivo con il brand e farsi promotore e fan oltre che, ovviamente, consumatore.

In poche parole, l’esigenza non è il prodotto, ma una domanda. Il brand che sa dare una risposta ha un cliente in più, più fidelizzato e coinvolto rispetto al passato.

Momenti personalizzati su ogni canale

L’avvicinamento dell’utente al brand, anziché al prodotto, ha un costo: la comunicazione si fa sempre più one-to-one, con esperienze personalizzate a seconda del canale e del device. 

L’abilità sta dunque nel saper creare un contesto per tutti i micro-momenti di cui l’utente ha bisogno per completare la sua esperienza online. Per questo anche le campagne multicanale si riconfermano come una tendenza anche per il prossimo anno, con l’accortezza di pensarle in ottica strategica e fortemente votata all’esperienza dell’utente, qualsiasi sia quella che vogliamo trasmettere con il nostro brand e le nostre landing page.

Intelligenza artificiale e altre tecnologie

Un’altra tendenza, più marcatamente legata allo sviluppo di un comparto tecnico ben preciso, è quella legata all’intelligenza artificiale e alla realtà aumentata.

Sempre più aziende stanno decidendo di prevedere investimenti in questo senso, anche in vista degli enormi passi avanti nella wearable tech e negli impianti domotici casalinghi

Per il 2020 è previsto che circa l’80% delle interazioni di customer care saranno gestite da chatbot e l’utilizzo di Alexa e Google Home nella quotidianità sono ormai una realtà consolidata. 

Se i glass e visori VR non sono stati premiati a livello di vendite e apprezzamento, smart tv e smartwatch sono invece i nuovi schermi su cui un advertising correttamente programmato può fare faville.

Ascolta il podcast dedicato ai chatbot!

Social marketing, in tempo reale

Impossibile non considerare l’enorme quantità di ricavi che sta generando questo mercato, da quando Facebook e Instagram hanno implementato la possibilità di acquistare direttamente dalla piattaforma social, ideando degli strumenti specifici per facilitare sia l’utente nella sua esperienza d’acquisto che i brand nello strutturare una strategia visivamente ed esperienzialmente appagante. 

Non solo, anche una comunicazione “real time” può fare davvero la differenza. I contenuti spontanei, che permettono all’utente di avere uno spaccato reale del prodotto e del brand, ormai sono molto più fruiti di complicati e acclamanti spot.

Leggi l’articolo su come utilizzare i social per le aziende

Vere novità o ritorni di fiamma?

In conclusione, si può chiaramente notare come i panorami verso cui si stanno muovendo le tendenze del digital marketing sono ampi e variegati, ma tutti in comune hanno una sola cosa: l’utente e la sua esperienza.

Tenete sempre a mente questo, quando pensate a come innovare o integrare una nuova strategia scommettendo su un nuovo trend. Sempre meglio essere “smart” provando nuove tecniche, piuttosto che focalizzarsi sempre sulle stesse strategie solo perché hanno sempre funzionato!

 


Tags:

Condividi: