L’Email marketing rimane ancora oggi uno dei canali più utilizzato dalle aziende per sponsorizzare e promuovere i propri prodotti o servizi. Abbiamo spesso parlato di cos’è l’Email marketing, come funziona, quali sono i suoi vantaggi e perché dovresti utilizzarlo per il tuo business, ma oggi tratteremo un argomento più specifico: le DEM landing page. Infatti, l’Email marketing si può dividere in due parti: le newsletter, email periodiche caratterizzate da uno storytelling con finalità di fidelizzazione dell’utente e, appunto, le DEM, ovvero le email prettamente a scopo promozionale.
Le DEM sono praticamente sempre composte da due elementi: l’email vera e propria con grafica o anche solo testuale e la landing page a cui è collegata. Ed ecco qua da cos’è composto l’Email marketing landing page! In questo articolo andremo a comprendere meglio che cosa sono le DEM, qual è il vantaggio di inserire una landing page in questo flusso e come caratterizzare al meglio quest’ultima in modo che raggiunga delle conversioni alte.
Se sei curioso di scoprire tutte le nostre soluzioni di marketing e vendita, non esitare a contattarci!
Cos’è e quali sono i vantaggi dell’Email marketing landing page?
Come detto poco sopra, le DEM landing page sono quelle mail che hanno lo scopo di trasmettere un messaggio promozionale, al fine di invogliare l’utente ad acquistare un prodotto o a lasciare i propri dati per essere ricontattato per un servizio. Nella stragrande maggioranza delle volte, queste email sono collegate a una landing page tramite una call to action, ovvero un microcopy che inviti l’utente a compiere una determinata azione.
La funzionalità della DEM è quella di attirare l’attenzione dell’utente, in primis tramite il microcopy dell’oggetto che deve essere breve, ma accattivante. Ogni giorno riceviamo decine di mail e finire tra l’elenco infinito di messaggi che non vengono notati non è così difficile. La bravura di un’agenzia con esperienza, però sta proprio nel riuscire a non farlo accadere: sia studiando un testo adatto e scegliendo un visual d’impatto, sia inviando le DEM al target giusto. Questo è possibile solo possedendo un ampio database di contatti profilati e ben gestiti.
Se si riesce a superare questo primo scalino, si è già a buon punto! Nel momento in cui l’utente ha aperto la tua mail devi riuscire a sfruttare design, copy e leve per incuriosirlo ulteriormente, deve aver voglia di scoprire di più sulla promozione che gli stai comunicando.
A questo punto entra in gioco la landing page. Attraverso il bottone della call to action, infatti, si aprirà una pagina web dove l’utente troverà molte più informazioni che potrebbero portarlo alla conversione desiderata (lead generation, acquisto, ecc).
Il principale vantaggio dell’Email marketing è quello di poter raggiungere molti utenti potenzialmente interessati al tuo business. Tutte le aziende hanno tra i loro obiettivi quelli di aumentare il bacino della propria utenza e di conseguenza quello di aumentare le vendite. Come abbiamo anche già visto prima, con le DEM si possono raggiungere ampi pubblici e diversi risultati, dalla raccolta di nuovi lead, al vero e proprio acquisto. È quindi un canale molto eterogeneo, che può essere declinato per più obiettivi e può portare dei reali risultati se utilizzato correttamente e con creatività.
Il vantaggio di collegare una landing page alla DEM, invece, è proprio quello di poter approfondire meglio le funzionalità, potenzialità e vantaggi del prodotto o servizio che si sta sponsorizzando per portare alla conversione effettiva. L’email serve a incuriosire l’utente, fargli pensare “questo mi potrebbe servire”, oppure “questa promozione è davvero conveniente”, ma è attraverso la landing page che riuscirai a convertitolo davvero.
Utilizzare la combinazione Email marketing landing page ti permetterà di raggiungere i tuoi obiettivi, che siano di generazione lead, vendita o traffico.
Se sei alla ricerca di un’agenzia che si occupi dall’inizio alla fine delle tue campagne DEM, richiedici una consulenza gratuita!
Come costruire landing page Email marketing efficaci
Ora che è più chiaro cosa si intende per Email marketing landing page e quali sono i vantaggi di utilizzarli insieme, capiamo un po’ meglio come costruire una DEM e la relativa landing in modo da raggiungere l’obiettivo desiderato.
Come abbiamo già detto prima, la mail deve riuscire a catturare l’attenzione dell’utente e incuriosirlo. La struttura classica di una DEM è: un header dove si inseriscono le leve principali (sconti particolari, un omaggio, etc), un testo sotto riassuntivo di cosa si sta promuovendo e una breve lista dei vantaggi dell’offerta. Il tutto ovviamente deve essere accompagnato da delle cta, ovvero delle call to action, essenziali per portare l’utente a compiere l’azione desiderata.
La landing page invece può avere caratteristiche diverse in base a quante informazioni si hanno da condividere con l’utente. Di solito comunque c’è sempre un header con un copy accattivante e che inquadri subito il focus dell’offerta o le leve più appetibili. Il resto della pagina può contenere i vantaggi, le funzionalità, le caratteristiche del prodotto/servizio, l’authority e le recensioni. Se l’obiettivo è quello di generare contatti interessati perché siano ricontattati, è importante inserire un form da compilare con i dati più importanti degli utenti (nome, cognome, numero di telefono, email). Se le informazioni che ti servono dagli utenti sono tante puoi pensare di inserire un form multistep, così da poter targettizzare meglio i tuoi contatti e offrirgli una proposta personalizzata e in linea con i suoi interessi.
Se sei interessato a scoprire più nel dettaglio come costruire una landing page che converte, non perderti questo articolo!
Bene, a questo punto dovrebbe esserti più chiaro anche come costruire landing page email marketing efficaci e complete. Ti sarai accorto da solo che per avviare delle campagne DEM realmente efficaci bisogna tenere sotto controllo molti fattori e avere competenze trasversali. A volte, è meglio delegare parti del lavoro per assicurarsi che siano fatte al meglio: richiedici una consulenza gratuita!
Perché affidare la gestione dell’Email marketing landing page a un’agenzia esterna
Un’azienda che si occupa di vendere prodotti o servizi ha già tantissime responsabilità e impegni a cui pensare e non è detto che riesca a seguire adeguatamente anche le attività e campagne pubblicitarie. A volte, è importante saper delegare una parte del lavoro a qualcuno di competente e di cui ci si può fidare. La pubblicità e le campagne di advertising possono essere molto impegnative e richiedono diverse skills da imparare, per questo il nostro consiglio è quello di affidarsi ad un’agenzia esterna.
Rivolgiti ad un’agenzia con già parecchia esperienza nel campo e potrai ottimizzare il tuo budget, risparmiare molto del tuo tempo prezioso e massimizzare il raggiungimento dei tuoi obiettivi. Ti basterà chiedere una prima consulenza, spiegare quali sono i risultati che vuoi ottenere e affidarti alla loro competenza.
Se stai pensando di iniziare una campagna di Email marketing landing page, non pensarci due volte e richiedici subito una prima consulenza gratuita! Scopri tutte le nostre soluzioni di marketing e vendite, raggiungere i tuoi obiettivi ti sembrerà facilissimo!