Siamo partiti da qui: dall’Email Marketing, uno dei canali più utilizzati e frequentati dagli utenti.
L’Email Marketing consiste nell’invio di messaggi commerciali a potenziali clienti, sulla base di profilazioni e interessi, al fine di promuovere un prodotto o servizio. I messaggi veicolati attraverso le DEM sono indirizzati a quegli utenti che hanno dato il loro consenso a ricevere determinate comunicazioni.
Nel corso degli anni abbiamo costruito un network ampio e consolidato, di oltre 200 affiliati, con cui riusciamo a potenziare al massimo qualsiasi tipo di campagna online, garantendo elevati volumi e lead di qualità.
Indubbiamente, la pubblicità tramite email è forse la prima sperimentata dai pionieri del digital marketing. Nel corso degli anni il Direct Email Marketing ha conosciuto diverse declinazioni, dalla più orientata all’utente al vero e proprio invio massivo di mail pubblicitarie.
Si parla di Email Marketing non solo in relazione all’invio di comunicazioni pubblicitarie, ma anche per tutto l’aspetto legato alle newsletter e alle affiliazioni.
Gli obiettivi delle campagne di Email Marketing possono essere diversi e dipendono dalle esigenze del cliente, ma possono essere riassunti in due principali: l’acquisizione di nuovi utenti interessati o la loro fidelizzazione al brand.
Questo canale è uno dei più utilizzati nel digital marketing, ma essendo anche uno dei primi ha dei limiti che solo una strategia integrata può colmare. Il primo tra tutti è quello delle inbox mail intasate: ogni giorno riceviamo centinaia di mail, spesso di comunicazioni per niente interessanti o non in linea con le nostre preferenze.
Nel progettare una campagna di Email Marketing, bisogna considerare esattamente questo primo problema. Nella marea di comunicazioni e di informazioni bisogna studiare con precisione come vogliamo parlare all’utente e in che modo, ma soprattutto va studiato attentamente il target grazie ad una segmentazione precisa del database. Questo è fondamentale per assicurarsi una comunicazione pubblicitaria capace di attirare l’attenzione dell’utente e che colga nel segno.
L’Affiliate Marketing è molto utile per estendere ed ampliare il proprio pubblico di riferimento, veicolando pubblicità online su canali e database di società partner.
Chi ha un portale di un qualche genere può monetizzare il proprio traffico e il proprio database di contatti. La rete di affiliati permette di estendere la propria comunicazione anche su piattaforme dove normalmente non saremo presenti. Questo permette anzitutto di strutturare un invio targettizzato e profilato, conoscendo il vertical degli spazi web affiliati.
Chiunque può entrare in una rete di affiliazione e monetizzare, l’importante è essere sempre in linea con le direttive europee in materia di privacy, detto anche GDPR.
Di conseguenza è molto importante comunicare ai propri utenti come vengono utilizzati i loro dati di navigazione o i dati che rilasciano volontariamente attraverso disclaimer e banner di accettazione.
Il nostro database italiano B2C in affiliazione supera i 20 milioni di contatti: questo garantisce alle campagne di Affiliate Marketing un’ampia copertura e un’alta probabilità di raggiungimento dell’obiettivo.
Un brand deve anzitutto potersi raccontare e farsi conoscere. La mission deve essere chiara e andare incontro all’utente. Attraverso promozioni, programmi fedeltà ed eventi veicolati tramite newsletter è possibile costruire una comunicazione diretta con l’utente, basato sullo storytelling aziendale, col fine di fidelizzarlo al brand.
La newsletter è spesso utilizzata per la lead generation e non solo per le comunicazioni band-cliente: tramite una newsletter infatti è possibile dare i cosidetti freebies, ovvero dei “regali” che il brand fa e che servono a testare di primo impatto l’interesse dell’utente. Molto frequente è il rilascio di ebook a tema, con consigli e istruzioni, oppure di buoni sconto, coupon o promozioni esclusive da utilizzare direttamente sul proprio sito o nei negozi abilitati. In questo modo si invoglia l’utente a provare il tuo prodotto/servizio sfruttando lo sconto o la promozione.
Raggiungi milioni di utenti attraverso i nostri database proprietari altamente profilati, dedicati al Direct Email Marketing. Per assicurarci il raggiungimento del tuo obiettivo, ogni campagna DEM viene associata ad una landing page e trasmette la comunicazione in maniera sintetica e delineata, creando subito interesse nel lettore.
Il bias più difficile da vincere è quello del disinteresse: le comunicazioni pubblicitarie via email spesso non catturano l’attenzione dell’utente, ma vengono percepite come rumore di fondo. Le cause possono essere molteplici: inaccurata targetizzazione, design poco incisivo e contenuto di poco appeal.
Tutti “errori” che allontanano l’utente e che influiscono sul tasso di apertura delle mail e sulle disiscrizioni. Oltre a questi, sono gli stessi server di posta che bloccano gli invii DEM “poco graditi” impedendo la visualizzazione o addirittura inserendoli in cartelle specifiche e poco guardate.
Tuttavia, strutturando la campagna pubblicitaria in modo adeguato e preciso, è possibile aumentare non solo il tasso di apertura ma anche il numero di click e le conseguenti conversioni. Il primo obiettivo del performance marketing è quello ovviamente di raggiungere il risultato finale prefissato e l’Email Marketing rimane tutt’ora uno dei canali digital più utilizzati ed efficaci.
Parlano di noi: